![]() |
La rivista Coelum fu fondata nel 1931 da Guido Horn, il quale la diresse fino
alla sua morte, nel 1967. Coelum fu poi pubblicata fino al 1986.
Fu la prima rivista in Italia a proporre la divulgazione dell'astronomia,
sempre ad livello molto alto: alla rivista collaborarono i maggiori astronomi
dell'epoca, quali Gratton, Lacchini, Tempesti, Maffei e molti altri, ma
pubblicò anche numerosi contributi di astrofili. La rivista, che pubblicava ogni anno un Almanacco astronomico, si mantenne sempre senza contributi istituzionali, con il solo sostegno degli abbonamenti e deglil inserzionisti. |